Vai al contenuto principale della pagina
Contattaci
Storico ricerche
Ricerca
Avanzata
Ovunque
Denominazione o titolo
Soggetto produttore
Soggetto
mostra
5
10
25
50
risultati per pagina ordinati per
Rilevanza
Titolo
Autore
Data
Acta Capitulorum Prov. ultramontanarum 1762-1771
Faldone
Ff 50
Record Nr.
838
Data iniziale
1727
Data finale
1752
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione
Vol. cart. in 4° rileg., di cc. 1-446+55-2°
Rules of conventions
Fascicolo contenuto in busta
Condizioni che regolano l'accesso
Consultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale
Ambiti e contenuti
La serie raccoglie il materiale archivistico relativo agli Atti Capitolati di tutte le Provincie e Congregazioni della Religione Agostiniana e gli Atti delle Congregazioni che si sono tenute dal Reverendissimo Padre Generale alle Notizie dal 1511 al 1908
Condizioni che regolano la riproduzione
La riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale
Modalità di acquisizione o versamento
Unità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.)
Storia archivistica
L'unità archivistica Ff 50 raccoglie il materiale documentario relativo alla Provincia d’Italia dell’Ordine Agostiniano dal 24 luglio 1761 al 06 novembre 1771. Provincie: Austriae-Hungariae (cc. 8-10; 88-91; 141-142; 280-283; 313-314; 392-395; 437-438); Gallo-Belgicae (cc. 11; 121-124; 167-174; 284-285; 296-297; 368-369; 401-406; 421-422); Salisburgo-Tirolensis (cc. 12-15; 114-117; 152-155; 260-263; 294-295; 354-358; 411-412); Parisiensis-S. Guilermi (cc. 16-17; 181-182; 216; 306-307; 339-341; 427-431); Tholosae-Aquitaniae (cc. 18-19; 118-119; 229-232; 304-305; 382-385); Narbonae-Burgundiae (cc. 20-23; 106-107; 212-215; 288-289; 360-363); Hiberniae (cc. 24-27; 217-222; 374-375); Canariensis (cc. 28-30; 125-129; 210-211; 308-312; 323-327; 366-367); Aragonae (cc. 31-33; 108-113; 143-144; 157-159; 266-269; 300-303; 376-381); Novui Regni Granatensis (cc. 34-43; 223-228; 386-391; 396-397); Coloniae (cc. 44-48; 130-132; 164-166; 239-242; 290-293; 370-373; 413-416); Castellae (cc. 49-51; 81-84; 278-279; 352-353; 443); Mexicana (cc. 52-54; 145-147; 193-195); Andalusiae-Bethicae (cc. 55-1°-55-2°; 196-198; 346-351; 407-408); Poloniae (cc. 56-57; 177-180; 270-273; 328-333); Michoacanensis (cc. 58-62; 243-244; 264-265; 334-335; 409-410); Gallo (cc. 63-68; 233-238); Flandriae-Belgica (cc. 69-72; 120; 201-203; 251; 336-338; 359); Bavariae (cc. 73-74; 99-105; 160-163; 245-250; 298-299; 423-426); Bohemie (cc. 79-80; 204-209; 342-345; 417-420); Rheno-Sveviae (cc. 85-87; 256-259; 433-436); Quitensis (cc. 92-96); Franciae (cc. 97-98; 252-255; 364-365); Philippinarum (cc. 133-140; 187-192; 319-322; 398-400; 439-442); Peruana (cc. 148-151; 274-277); Alsatiae (cc. 175-176; 286-287); Chilensis (cc. 183-186; 317-318); Discalceatorum Hispaniae et Indiarum (c. 200)
Incrementi previsti
Sono previsti incrementi per la serie a differenza dell'unità archivistica che è chiusa
Archivio
Ff 50
Livello archivistico
Faldone
Lingua di pubblicazione
Latino