|
|
Regesta RR. PP. Augustini de Roma et Gerardo Ariminensis 1430-1439
Agostino da Roma
Faldone
Dd 5
|
|
|
Record Nr.
|
776
|
Data iniziale
|
1430
|
Data finale
|
1439
|
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione
|
L'unità archivistica Dd 05 è costituita da un unico registro cartaceo di ff. 1-336; 2 ff. guardia ant./post.; sunto dattiloscritto del contenuto semantico del registro in lingua spagnola in ff. sciolti; indice manoscritto suddiviso per provincie; bianche (ff.) 86, 88, 102, 170, 176, 178-180, 203, 325-332; bianche (pp.) 10v, 44v, 75v, 139v, 273v, 281v, 295v, 333v; mancanti le numerazioni 25-38, 45-64, 76-85, 87, 90, 98-101, 113-116, 126-130, 140-142, 175, 189-202, 205, 210-213, 215, 221-228, 235-240, 251-264, 274-278, 282-286, 296, 299-300, 306-313, 326-328
|
Rules of conventions
|
Registro
|
Condizioni che regolano l'accesso
|
Consultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale
|
Ambiti e contenuti
|
La serie raccoglie i registri redatti in forma manoscritta dai Padri Generali dell'Ordine Agostiniano a partire dal 1357
|
Condizioni che regolano la riproduzione
|
La riproduzione della serie «Registri dei Rev.mi Padri Generali» è consentita unicamente previo richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale
|
Storia archivistica
|
Il registro cartaceo Dd 05 è numerato anticamente per foglio, ff. 1-336; La numerazione coeva è più volte interrotta; inizia dal f. 1 al f. 24, prosegue per i ff. 39-44, 65-75, 86, 88-89, 91-97, 102-112, 117-125, 131-139, 143-174, 176-188, 203-204, 206-209, 214, 216-220, 229-234, 241-258, 265-273, 279-281, 287-295, 297-298, 301-305, 316-325, 329-336.
|
Incrementi previsti
|
Serie aperta ; Registro chiuso
|
Archivio
|
Dd 5
|
Livello archivistico
|
Faldone
|
Lingua di pubblicazione
|
Latino
|
Altri autori
|
Gerardo da Rimini
Augustini de Roma et Gerardo Ariminensis
|
|