LEADER 03707npc a2200289 4500 001 000000000859 005 20160802091020.0 008 130516s17621771it lat 013 $a419$bFA$c859 033 20$a1762$a1771 040 $aIPA$bita 084 $aFf 53 094 $aFaldone 245 00$aActa Capitulorum Provinciae et Congregationum Italiae 1762-1771 300 $aVol. cart. in 4° rileg., di pp. 1-1064+411-2°+411-3° 351 $c28 351 $aL'unità archivistica è costituita da un volume cartaceo in 4° rilegato, distinto dalla segnatura Ff 53. La documentazione è stata numerata modernamente per pagina, nell?angolo superiore destro e in quello sinistro del margine esterno del foglio. La numerazione moderna è stata impressa con sistema meccanizzato ad inchiostro nero. La struttura originaria della numerazione inizialmente progressiva non è stata modificata in sede di rilegatura del volume. Si sono adoperate le necessarie integrazioni, segnalando le carte doppie e quelle mancanti 506 $aConsultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale 520 2 $aLa serie raccoglie il materiale archivistico relativo agli Atti Capitolati di tutte le Provincie e Congregazioni della Religione Agostiniana e gli Atti delle Congregazioni che si sono tenute dal Reverendissimo Padre Generale alle Notizie dal 1511 al 1908 540 $aLa riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale 541 $aUnità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.) 561 $aL'unità archivistica Ff 53 raccoglie il materiale documentario relativo alle Provincie dell?Ordine Agostiniano dal 24 ottobre 1761 al 1 aprile 1771. Provincie e Congregazioni: Jaunensis (pp. 15-30; 247-254; 417-432; 519-522; 579-582; 703-710; 883-890); Siciliae (pp. 31-38; 295-298; 571-578; 759-762; 843-850); Umbriae (pp. 39-50; 119-142; 523-550; 719-734; 811-818; 947-958; 959-966); Illicitana (pp. 51-54; 267-270; 281-290; 627-630; 715-718; 923-934); Carbonara (pp. 55-62; 79-86; 163-166; 445-452; 767-768; 879-882); Neapolitanae (pp. 63-70; 187-194; 411-1°-416; 497-506; 755-758; 907-914; 967-970); Calabriae Ulterioris (pp 71-74; 179-186; 379-382; 683-690; 819-826; 939-946); Apruntina (pp. 75-78; 167-178; 291-294; 615-620; 621-626; 735-750; 891-898; 1027-1030); Apuliae (pp. 87-90; 255-262; 271-274; 599-570; 763-766; 899-906; 975-982); Venetiarum (pp. 91-94; 489-496); Marchiae Anconitanae (pp. 95-118; 391-410; 461-488; 775-794; 851-874; 1039-1064); Senarum (pp. 143-146; 327-346; 515-518; 663-682; 695-698; 999-1016); Sardiniae (pp. 147-150; 433-440; 659-662; 915-922); Perusina (pp. 151-158; 315-326; 639-646; 711-714); Romandiolae (pp. 159-162; 303-306; 551-558; 771-774; 795-802; 971-974); Pisarum (pp. 195-206; 603-614; 827-842; 995-998); Montis Orthonis (pp. 207-210; 441-444; 593-598); Calabriae Citerioris (pp 211-218; 383-390; 507-514; 631-638; 699-702; 1023-1026); Romanae (pp. 219-230; 351-378; 496-514; 583-594; 983-994); Lombardiae (pp. 231-246; 299-302; 453-460; 691-694; 803-810; 835-938; 1017-1022); Centuripanae (pp. 263-266; 307-314; 655-658; 875-878; 1031-1038); Dalmatiae (pp. 275-280; 647-650); Lombardiae-Insubrica (pp. 347-350; 651-654); Hadriani S. ? Siciliae (pp. 599-602) 584 $aSono previsti incrementi per la serie a differenza dell'unità archivistica che è chiusa 996 $6084$aFf 53$9(OLS)http://ipa/classification/293 996 $6245$aActa Capitulorum Provinciae et Congregationum Italiae 1762-1771$9(OLS)http://ipa/title/1534 999 $a49