LEADER 02519npc a2200301 4500 001 000000000493 005 20170619074658.0 008 130418s15211716it ita 013 $a414$c493$bFA$e 033 20$a1521$a1716 040 $aIPA$bita 084 $aAa 41 094 $aFaldone 245 00$aNotitiae Indiarum Orientalium: Persiae, Philippinarum, Aethiopiae et Arabiae 1633-1715 300 $aVol. cart. in 4° rileg., di cc. 1-342+144-2°+175-2° 351 $c28 351 $aL'unità archivistica è costituita da un volume cartaceo in 4° rilegato, distinto dalla segnatura Aa 41. La documentazione è stata numerata modernamente per carta, nell?angolo superiore destro del margine esterno del foglio. La struttura originaria della numerazione inizialmente progressiva si interrompe diverse volte dalla c. 59 fino alla c. 71, stravolgendo l?ordine originario, per poi riprendere regolarmente fino alla fine del volume. Si sono adoperate le necessarie integrazioni, segnalando le carte doppie e quelle mancanti 506 $aConsultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale 520 2 $aLa serie raccoglie il materiale archivistico relativo alle Notizie delle Provincie, Congregazioni e Conventi dell?Ordine Agostiniano dal 1266 al 1900 535 1 $aI volumi sono conservato nell'Archivio Generale Agostiniano (AGA) presso la Curia Generalizia Agostiniana in Roma 540 $aLa riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale 541 $aUnità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.) 561 $aL'unità archivistica raccoglie il materiale documentario relativo alle Provincie delle Indie Orientali (Goa, Macao, Persia), alle missioni in Oriente dei religiosi della Provincia del Portogallo e aidecreti promulgati dalla S. Congregazione di Propaganda Fide dall?1 gennaio 1633 al 2 dicembre 1715. Si evidenziano inoltre i conventi delle Provincie di Austria (Weiler) e Baviera (Mainz). Si segnala la presenza di timbri alle cc. 147r, 159r, 166r, 314v, 316r, 321v 584 $aSono previsti incrementi per la serie a differenza dell'unità archivistica che è chiusa 996 $6084$aAa 41$9(OLS)http://ipa/classification/84 996 $6245$aNotitiae Indiarum Orientalium: Persiae, Philippinarum, Aethiopiae et Arabiae 1633-1715$9(OLS)http://ipa/title/82 999 $a43 LEADER 04724npc a2200289 4500 001 000000000861 005 20160802092614.0 008 130516s17711782it lat 013 $a419$bFA$c861 033 20$a1771$a1782 040 $aIPA$bita 084 $aFf 54 094 $aFaldone 245 00$aActa Capitulorum omnium provinciarum 1771-1782 300 $aFf 54/I: Vol. cart. in 4° di cc. 1-311+36-2°+43-2+43-3°. Ff 54/II: Vol. cart. in 4° di cc. 312-640, mancanti cc. 540, 633 351 $c28 351 $aLa sottoserie Ff 54 è suddivisa in due unità archivistiche, volumi cartacei in 4° rilegati, distinti dalle segnature Ff 54/I e Ff 54/II. La documentazione dei volumi è stata numerata modernamente per carta, nell?angolo superiore destro del margine esterno del foglio. Si sono adoperate le necessarie integrazioni, segnalando le carte doppie e quelle mancanti 506 $aConsultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale 520 2 $aLa serie raccoglie il materiale archivistico relativo agli Atti Capitolati di tutte le Provincie e Congregazioni della Religione Agostiniana e gli Atti delle Congregazioni che si sono tenute dal Reverendissimo Padre Generale alle Notizie dal 1511 al 1908 540 $aLa riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale 541 $aUnità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.) 561 $aL'unità archivistica Ff 54/I raccoglie il materiale documentario relativo alle Provincie e Congregazioni dell?Ordine Agostiniano dal 3 gennaio 1770 al 10 novembre 1778. Provincie: Siciliae (cc. 1-2; 5-6; 78-79; 282-283); Sardiniae (cc. 3-4); Januensis (cc. 7-10; 64-67; 197-200; 280-281); Senarum (cc. 11-12); Parisiesis-S. Guillermi (cc. 13-14; 33-44; 144-146; 229-230); Narbonae-Burgundiae (cc. 15-16; 221-222); Tholosae-Aquitaniae (cc. 17-18; 157-160); Mexicana (cc. 19-21; 22-23); Aragoniae-Cataloniae (cc. 24-27; 240-243); Discalceatorum Hispaniae et Indianum (cc. 28-29); Philippinarum (cc. 30-32; 207-218; 244); Chilensis (cc. 45-50; 51-53); Alsatiae (cc. 54-56); Flandriae (cc. 57-59); Peruana (cc. 60-63); Lombardiae (cc. 68-71; 276-279); Carbonara (cc. 72-73; 205-206; 284-285); Romandiolae (cc. 74-77; 308-311); Coloritanae (cc. 80-81); Neapolitanae (cc. 82-85; 286-289); Calabriae Ulterioris (cc. 86-89; 203-204); Pisarum (cc. 90-95; 294-305); Umbriae (cc. 96-99; 251-254); Apruntina (cc. 100-101; 272-275); Apuliae (cc. 102-105; 290-293); Romanae (cc. 106-113; 187-194; 245-250); Marchiae Anconitanae (cc. 116-132; 255-271); Bavariae (cc. 133-134; 223-228); Bohemiae-Moraviae (cc. 135-140; 169-170); Gallo-Provinciae (cc. 141-142); Calabriae Ulterioris (cc. 306-307); Franciae (cc. 143; 219-220); Canariensis (cc. 147-152); Austriae-Hungariae (cc. 153-156; 238-239); Coloniae (cc. 161-164); Salisburgo-Tirolensis (cc. 165-168; 232-233); Gallo-Belgicae (cc. 171-172; 231); Poloniae (cc. 173-178); Quitensis (cc. 179-184); Castellae (cc. 185-186); Hiberniae (cc. 195-196); Centuripanae (cc. 201-202); Novi Regni Granatensis (cc. 234-235). L'unità archivistica Ff 54/II raccoglie il materiale documentario relativo alle Provincie e Congregazioni dell?Ordine Agostiniano dal 1 luglio 1776 al 1 luglio 1783. Provincie: Calabriae Ulterioris (cc. 313-315); Flandriae-Belgica (cc. 316-318; 456-458); Mexicana (cc. 319-322; 442; 606-609); Novi Regni Granatensis (cc. 323-336); Discalceatorum Hispaniae et Indianum (cc. 337-338); Bavariae (cc. 339-342); Aragoniae-Cataloniae (cc. 343-346; 438-441; 617-620); Franciae (cc. 347-348; 623-626); Narbonae-Burgundiae (cc. 349-353; 425-426; 621-622); Canariensis (cc. 345-355; 451-455; 636-637); Coloniae (c. 356); Gallo-Belgicae (cc. 357-358; 431-437); Tholosae-Aquitaniae (cc. 359-364; 423-424; 631-635); Parisiesis-S. Guillermi (cc. 365; 417-418; 638-640); Hiberniae (cc. 366-375); Calabriae Citerioris (cc. 376-377); Romanae (cc. 378-389; 574-578); Senarum (cc. 390-391; 552-557); Siciliae (cc. 392-394; 395-398; 507-508; 598-599); Centuripanae (cc. 399-400); Januensis (cc. 401-402; 513-534); Venetiarum (cc. 403-410); Dalmatiae (cc. 411-412); Carbonara (cc. 413-416; 600-601); Chilensis (cc. 419-422; 629-630); Alsatiae (cc. 427-428); Gallo-Provinciae (cc. 429-437); Michoacanensis (cc. 443-444); Philippinarum (cc. 445-450) 583 $aSono previsti incrementi per la serie a differenza dell'unità archivistica che è chiusa 996 $6084$aFf 54$9(OLS)http://ipa/classification/294 996 $6245$aActa Capitulorum omnium provinciarum 1771-1782$9(OLS)http://ipa/title/293 999 $a50