LEADER 02318npc a2200301 4500 001 000000000480 005 20150507100958.0 008 130417s15211716it ita 013 $a414$bFS$c480 033 20$a1521$a1716 040 $aIPA$bita 084 $aAa 29 094 $aFascicolo 245 00$aNotitiae provinciae Marchiae 1576-1782 300 $aVol. cart. in 4° rileg., di cc. cc. I-V, 1-504, 45-2°+242-2°+242-3°+253-2°+293-2°+362-2°+389-2°+408-2°+411-2°+415-2°+448-2°+458-2°+458-3°+458-4°+458-5°+458-6°+493-2°+493-3°+503-2°+503-3° 351 $c28 351 $aL'unità archivistica è costituita da un volume cartaceo in 4° rilegato, distinti dalla segnatura Aa 29. La documentazione è stata numerata anticamente per carta, nell?angolo superiore destro del margine esterno del foglio. La struttura originaria della numerazione inizialmente progressiva risulta più volte interrotta. Si sono adoperate le necessarie integrazioni, segnalando le carte doppie e quelle mancanti 506 $aConsultazione limitata e con autorizzazione dell'Archivista Generale 520 2 $aL'unità archivistica Aa 29 raccoglie il materiale documentario relativo alle Notizie della Provincia delle Marche dal 1623 al 1717. Conventi di Fossombrone, Fano, Montecosaro, Montelparo, Morrovalle, Montegiorgio, Montecchio, Montegranaro, Montolmo, Montesanto, Monterubbiano, Monte Milone. Si segnala la presenza di carte stampate, cc. 449-458-1°, 481-490 535 1 $aIl volume è conservato nell'Archivio Generale Agostiniano (AGA) presso la Curia Generalizia Agostiniana in Roma 540 $aLa riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista Generale 541 $aUnità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.) 561 $aLa serie raccoglie il materiale archivistico relativo alle Notizie delle Provincie, Congregazioni e Conventi dell?Ordine Agostiniano dal 1266 al 1900 730 0 $aNotitiae provinciae Marchiae 1576-1782.$0(OLS)http://ipa/title/69 996 $6084$aAa 29$9(OLS)http://ipa/classification/71 996 $6245$aNotitiae provinciae Marchiae 1576-1782$9(OLS)http://ipa/title/69 999 $a29